Autore: ordinefarmacisti
Aprile 24, 2025
CIRCOLARE 15320 – CREDITI ECM: ATTIVITÀ DI FORMAZIONE – focus su autoformazione
CREDITI ECM: ATTIVITÀ DI FORMAZIONE – focus su autoformazione
Marzo 27, 2025
CONVENZIONI
Convenzione Parking Bellini aeroporto di Catania – https://parkingbellini.com/ – gli iscritti all’Ordine, esibendo il tesserino professionale potranno usufruire dei servizi offerti dalla struttura con scontistica dedicata.
Convenzione Parkair aeroporto di Catania – https://www.parkair.eu/ – gli iscritti all’Ordine, esibendo il tesserino professionale potranno usufruire dei servizi offerti dalla struttura con scontistica dedicata.
Convenzione Sicilia Outlet Village. Ogni iscritto all’Ordine sarà invitato a specificare, durante la fase di iscrizione, nel campo “Convenzione aziendale” l’Ordine di riferimento – https://www.siciliaoutletvillage.com/it/scopri-vip-club/ – .
Marzo 21, 2025
11, 12 e 13 aprile 2025 Cosmofarma Exhibition 2025 e FarmacistaPiù 2025: istruzioni per l’accesso gratuito- posizionamento stand istituzionali- banner
Gentili Farmacisti,
siamo lieti di invitarVi alla ventottesima edizione di Cosmofarma Exhibition, che si terrà dall’11 al 13 aprile
2025 presso BolognaFiere.
Quest’anno il tema della campagna di comunicazione è PERFORMARE, un incentivo a focalizzarsi non solo
sul cosa e sul come, ma anche sulla misurazione delle proprie attività da un punto di vista quantitativo e
qualitativo, e dal payoff Butterfly Effect, celebre concetto derivato dalla fisica, che sintetizza come ogni
singolo protagonista del settore farmacia può, attraverso il potere di piccole azioni quotidiane, generare un
impatto significativo sul sistema. Cosmofarma interpreta questa filosofia applicandola al settore farmacia,
incoraggiando ogni professionista a contribuire al progresso del sistema attraverso il proprio impegno.
La ventottesima edizione vedrà la collaborazione di tutti i partner della manifestazione – FOFI, Federfarma,
Fondazione Francesco Cannavò e Utifar – con il coordinamento organizzativo di BOS srl, offrendo
un’importante occasione di incontro e dialogo tra i principali attori del settore farmacia.
Vi anticipiamo con piacere l’appuntamento del convegno istituzionale, in programma nella mattina di sabato
12 aprile, curato da FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar. Questo evento si conferma
un’opportunità imprescindibile per aggiornarsi sui temi più attuali e strategici per il futuro della categoria.
Tra gli appuntamenti da non perdere ricordiamo la Cosmofarma Business Conference di venerdì 11 aprile
alle ore 14:30 momento ispirazionale della manifestazione: quest’anno il keynote speaker sarà Paolo
Borzacchiello, che proporrà uno speech dal titolo “Performare con il linguaggio. Le parole come strumento
per la compliance.”
Cosmofarma Exhibition si conferma una piattaforma di confronto e crescita dedicata a farmacisti, titolari,
collaboratori, assistenti, operatori sanitari, studenti e aziende. Ogni anno propone temi innovativi per lo
sviluppo del settore dando spazio a focus verticali.
L’edizione 2025 si arricchisce di nuovi spazi e contenuti. Tra le novità, tra le iniziative speciali l’area
Mamma&Bimbo, pensata per offrire prodotti e servizi dedicati alla gravidanza e all’infanzia, trasformando la
farmacia in un punto di riferimento per le neomamme. Debutta anche lo spazio Cosmofarma Terme, che
punta a diffondere i prodotti termali e a renderli più accessibili grazie alla rete capillare delle farmacie,
promuovendo il benessere a 360 gradi. L’iniziativa Hackathon si propone come opportunità per integrare la
gestione della farmacia, grazie a soluzioni innovative e concrete elaborate attraverso l’AI. Torna LabGalenica,
spazio dedicato alla galenica con workshop sulle preparazioni e l’esposizione di strumenti e prodotti
aziendali. Si confermano poi le iniziative CosmoYoung, pensata per sostenere le start-up emergenti del
canale farmacia, e lo spazio Cosmofarma Digital, che sottolinea l’importanza della digitalizzazione per il
futuro del settore.
https://d.docs.live.net/eabab85759aed476/Desktop/COSMOFARMA 2025 invito farmacisti.docx
Si conferma l’appuntamento con i Cosmofarma Awards, che premieranno le eccellenze del settore in quattro
categorie principali. Gli Innovation & Research Awards dedicati alle aziende che si sono distinte per ricerca
e innovazione dei loro prodotti/soluzioni. I Company Awards valorizzeranno esperienze aziendali
significative. I People Awards saranno assegnati ai farmacisti che si sono distinti per determinati aspetti nello
svolgimento della loro professione, mentre gli Special Awards, in collaborazione con partner e associazioni
di settore, offriranno un’ulteriore occasione di celebrazione delle eccellenze.
In contemporanea con Cosmofarma, il 12 e 13 aprile 2025 si svolgerà anche la prima edizione di HealthAbility
Experience, un evento B2C incentrato sui temi della salute e del benessere, per vivere meglio e più a lungo.
Vi invitiamo a consultare il sito ufficiale www.cosmofarma.com per essere sempre aggiornati sulle numerose
iniziative e sugli appuntamenti in programma. Con grande entusiasmo, Vi aspettiamo a Cosmofarma
Exhibition 2025, un momento speciale per incontrarci, confrontarci e lasciarci ispirare.
In concomitanza con Cosmofarma, nei giorni 11, 12 e 13 aprile si svolgerà la XII edizione del Congresso
Nazionale dei Farmacisti Italiani il cui programma è disponibile sul sito www.farmacistapiu.it.
Marzo 12, 2025
Circolare 15246
Riduzione obbligo formativo individuale per attività lavorativa svolta in Comuni coinvolti dall’emergenza dovuta a eventi alluvionali – chiarimenti.
Marzo 12, 2025
Circolare 15241 – ECM accreditamento tre nuovi corsi
ECM accreditamento tre nuovi corsi:
– online dal 1 marzo p.v. due corsi “Farmacia dei Servizi”
– online dal 8 marzo p.v. il corso sulla “Violenza contro le donne”
Riepilogo corsi attivi e scadenza del triennio formativo
Febbraio 7, 2025
Circolare 15210 – ECM – Riaccreditamento otto corsi “Farmacia dei Servizi”: online dal 8 febbraio p.v. – Riepilogo corsi attivi e scadenza del triennio formativo
Circolare 15210
Gennaio 14, 2025
VENDITA PARAFARMACIA SANTA CROCE CAMERINA
PROPONIAMO LA VENDITA DI UNA RINOMATA PARAFARMACIA SITUATA IN UNA ZONA STRATEGICA E AD ALTO PASSAGGIO.
DESCRIZIONE ATTIVITA’:
TIPO ATTIVITA’: PARAFARMACIA AVVIATA NEL 2013.
POSIZIONE: SANTA CROCE CAMERINA (RG)
SUPERFICIE: 80 MQ
CLIENTELA: AMPIA BASE DI CLIENTI FIDELIZZATI. MERCE: VASTA GAMMA DI PRODOTTI: INTEGRATORI, COSMETICI, PRODOTTI PER L ‘INFANZIA, ARTICOLI PER LA SALUTE E IL BENESSERE.
PREZZO/FATTURATO: TRATTATIVA RISERVATA.
CONTATTI: SIG.RA ANNALISA – TELEFONO 3386364288.
Gennaio 8, 2025
BOZZA PTPCT 2025/2027 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE PROPOSTE/OSSERVAZIONI
AVVISO PUBBLICO
PROCEDURA APERTA ALLA CONSULTAZIONE PER L’APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE – P.T.P.C.T. 2025-2027 COMPRENSIVO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ – PTPCT 2025-2027 DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA
Questa amministrazione, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e di interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, deve approvare entro il 31 gennaio 2025 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC) 2025-2027 contenente anche il Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2025-2027 del Consiglio dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Ragusa. Il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini, e delle organizzazioni portatrici di interessi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio Piano.
Il presente avviso è rivolto, agli iscritti all’albo dei Farmacisti, agli Ordini Territoriali e alle Federazioni Regionali/Nazionali o altre forme di organizzazioni portatrici di interesse della categoria, al fine di formulare osservazioni finalizzate ad una migliore individuazione delle misure preventive anticorruzione.
Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti stakeholder (portatori d’interesse) sono inviati a presentare contributi, di cui l’Ente terrà conto in sede di approvazione definitiva del Piano Triennale Anticorruzione 2025-2027.
Tutti i soggetti interessati possono dunque trasmettere, entro e non oltre il giorno 19 gennaio 2025, il proprio contributo propositivo, utilizzando la modulistica allegata ed inviandola ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- Posta elettronica certificata: ordinefarmacistirg@pec.fofi.it
- Posta elettronica: info@farmacistiragusa.it
Si riporta di seguito sia il collegamento alla pagina del sito istituzionale ove è possibile consultare e scaricare il PTPC 2025-2027 vigente ed i documenti ivi richiamati
Il Consiglio dell’Ordine, in sede di predisposizione dell’aggiornamento del PTPCT 2025- 2027, terrà conto degli eventuali contributi che saranno pervenuti. L’esito della consultazione sarà, inoltre, pubblicato sulla pagina https://www.farmacistiragusa.it/categoria/notizie/
ALLEGATO: Modulo manifestazione d’interesse
Il Responsabile per la Trasparenza e l’Anticorruzione
Dottore Giovanni Mazza
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’articolo 3, comma 2, del D.Lgs n. 39 del 1993)
Novembre 8, 2024
CORSO ECM – ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVICNIA DI CATANIA – GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ – 16 NOVEMBRE 2024
L’ordine dei Farmacisti di Catania, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, organizza un corso ECM sabato 16 novembre 2024 dalle ore 8:30 alle ore 14:00.
Saranno riconosciuti n. 6 ECM ai partecipanti
Di seguito il programma dell’evento e la scheda di iscrizione.
All’evento parteciperanno i primi 60 Colleghi che faranno pervenire a mezzo mail la loro adesione.
(mail: info@ordinefarmacisticatania.it)
Il corso e gratuito per tutti i partecipanti
Per la conferma dell’avvenuta iscrizione contattare gli uffici della segreteria dell’Ordine di Catania.
Ottobre 4, 2024
CIRCOLARE 15082 – ONSEPS – Rilevazione dati aggressioni al personale sanitario e sociosanitario entro il 31 ottobre 2024
In base all’art. 2, comma 2, della Legge 113/2020 (cfr circolare federale n. 12500 del 21.9.2020), l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS) acquisisce, con il supporto dell’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità istituito presso l’Agenas e degli Ordini professionali, i dati regionali relativi all’entità e alla frequenza degli episodi di violenza commessi ai danni dei sanitari nell’esercizio delle loro funzioni.
In attuazione di tale disposizione l’ONSEPS, al fine di ottenere dati confrontabili e omogenei sul fenomeno, ha condiviso con il Ministero della Salute l’esigenza di acquisire tali informazioni tramite un questionario che dovrà essere somministrato, una tantum, da parte di ciascun Ordine ai propri iscritti.
La Federazione, facendo seguito all’attività già svolta nel corso del 2023, sulla base delle indicazioni fornite dal Ministero, ha provveduto ad attualizzare e rimettere online il questionario (CLICCA QUI: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=TG3sCF82DEKQNbIy4oJpqVT_atRZ4nVGrHIwQqktgC5UQ1BRSjNaMUs0SksyRlRJRkZaQUhTWlgzTy4u&route=shorturl ) da somministrare agli iscritti. I dati acquisiti tramite l’utilizzo di un apposito strumento informatico che permette l’archiviazione diretta delle risposte in un unico database excel, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di privacy saranno messi a disposizione dell’ONSEPS.
Il questionari dovrà essere compilato dagli iscritti entro il 31 ottobre 2024 così da consentire alla Federazione la trasmissione al Ministero dei dati raccolti