Autore: ordinefarmacisti
Maggio 11, 2023
Approvazione del1‘Accordo per la Distribuzioue Per Conto dei farmaci di cui al PHT
D.A N.1857 DEL 26/09/2017
Marzo 20, 2023
CIRCOLARE 14334 – Presentazione indagine IPSOS- Il farmacista nella percezione degli italiani dopo la pandemia.
Presentazione dell’indagine IPSOS- Il ruolo del farmacista e delle farmacie: verifica della reputazione e del percepito d’immagine
Nel corso dell’ultimo Consiglio Nazionale, il Comitato Centrale della Federazione degli Ordini ha affidato alla Società IPSOS la realizzazione di una ricerca volta a valutare l’impatto dell’attività del farmacista svolta al servizio della salute dei cittadini e misurarne il gradimento tra la popolazione.
I risultati dell’indagine su “Il ruolo del farmacista e delle farmacie: Verifica della reputazione e del percepito d’immagine”, sono stati presentati in data odierna dal Prof. Nando Pagnoncelli della Società Ipsos.
All’evento hanno partecipato il Ministro della Salute, il Presidente della 10° Commissione del Senato, l’Assessore alla Salute e Politiche Sociali della Regione Umbria, in Rappresentanza della Conferenza delle Regioni e Provincie autonome, il Presidente dell’Istituto Superiore della Sanità, la Segretaria Generale di Cittadinanzattiva e i Presidenti di Federfarma, Assofarm e Farmacie Unite.
Per rivedere la presentazione è possibile collegarsi all’apposita finestra presente in homepage sui siti www.fofi.it e www.ilfarmacistaonline.it .
In allegato le slide proiettate
Marzo 20, 2023
CORSO UNICO ECM ISS/FOFI/FONDAZIONE 2023 per farmacisti vaccinatori antiCOVID19 e antinfluenzale
Dal 15 marzo 2023 è attivo il corso ECM FAD, co-organizzato ISS/FOFI in collaborazione con Fondazione Francesco Cannavò, che consente ai farmacisti di acquisire l’abilitazione per la somministrazione dei vaccini anti COVID-19 e antinfluenzali. L’evento formativo (ID AGENAS 380637) consente di acquisire 20,8 crediti ECM.
Il corso FAD “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 nelle Farmacie” è attivo dal 15 marzo 2023 (ID AGENAS 380637), fruibile on-line sulla piattaforma formativa EDUISS dell’Istituto al seguente link: https://www.eduiss.it/course/index.php?categoryid=51 , secondo le modalità di accesso riportate nel sito stesso e nel programma didattico (in allegato).
L’evento formativo ha una durata di 16 ore e consentirà di acquisire 20,8 crediti ECM a seguito del superamento del questionario di verifica dell’apprendimento.
Il corso è attivo dal 15 marzo 2023 al 13 marzo 2024, mentre le iscrizioni saranno aperte fino al 6 marzo 2024.
Per ogni informazione e/o richieste di supporto è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo: formazione.fad@iss.it .
L’evento formativo intende fornire i contenuti tecnico-scientifici necessari alla somministrazione da parte dei farmacisti delle vaccinazioni antinfluenzale e antiCOVID-19; al termine, i partecipanti saranno in grado anche di identificare gli elementi utili alla campagna vaccinale in questione, avvalendosi di evidenze scientifiche aggiornate e di fonti ufficiali.
Esercitazione pratica per l’inoculazione dei vaccini
Il corso, purché integrato da esercitazione pratica documentata, abilita il farmacista alla vaccinazione antinfluenzale e antiCOVID-19.
A tal proposito, si suggerisce ai farmacisti di documentare all’Ordine di appartenenza la compiuta esercitazione pratica per inoculazione tramite l’attestato di cui al facsimile allegato.
Si ricorda che l’attività di tutoraggio professionale e il rilascio dell’attestato di compiuta esercitazione pratica finalizzata all’attività di inoculazione potranno essere garantiti anche da un farmacista formato secondo la normativa vigente.
Marzo 10, 2023
AVVISO DI SELEZIONE FAMACISTA COLLABORATORE
SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI Nr. 1 FARMACISTA COLLABORATORE CON CONTRATTO DI
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA
UTILIZZARE PER ASSUNZIONE DI Nr. 2 FARMACISTI COLLABORATORI A TEMPO DETERMINATO
(PER IL PERIODO MAGGIO‐OTTOBRE, CON POSSIBILITA’ DI PROROGA E DI SUCCESSIVA
TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO
Marzo 10, 2023
AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI
“Istruttore Direttivo Funzionario Farmacista, Cat. D1- APERTE LE CANDIDATURE FINO AL
22/3 – AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI
Marzo 10, 2023
14323 – On-line i 10 corsi ECM del Progetto Formativo Nazionale sulla Farmacia dei Servizi – Inizio nuovo triennio formativo 2023-2025 e proroga termini 2020-2022
Il Progetto Formativo Nazionale relativo alla Farmacia dei Servizi è nuovamente on-line sulla piattaforma federale per la formazione a distanza WWW.FADFOFI.IT, fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti all’Albo. I dieci eventi formativi, i cui contenuti didattici sono stati aggiornati agli ultimi sviluppi normativi e scientifici, sono accreditati fino al 31 dicembre 2023 e consentono di acquisire complessivamente 45 crediti ECM.
Marzo 10, 2023
14322 – PROROGA TERMINI MATURAZIONE CREDITI ECM
La normativa vigente in materia di disciplina transitoria per la maturazione dei crediti formativi in ambito di formazione continua in medicina del triennio 2020-2022 (art. 5-bis D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020) è prorogata fino a tutto il 2023.
Conseguentemente il Co.Ge.A.P.S. ha realizzato nel relativo portale di gestione
dell’Anagrafe dei crediti ECM un’apposita funzione informatica che consente ai
professionisti sanitari di spostare i crediti acquisiti nell’anno 2023 al fine di
regolarizzare la propria posizione formativa nel triennio 2020-2022.
Inoltre, la nuova disposizione specifica che l’attuale triennio formativo 2023-2025 ha
avuto, invece, ordinaria decorrenza dal 1° gennaio 2023.
Le nuove disposizioni intervengono anche sulla certificazione dell’assolvimento
dell’obbligo formativo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019, prevedendo la possibilità
dell’assolvimento dei corrispondenti obblighi formativi attraverso specifici crediti
compensativi da definire con provvedimento della Commissione nazionale della
formazione continua.
Gennaio 4, 2023
Decorrenza applicazione art. 38-bis D.L. 152/2021: assolvimento obbligo ECM 70% per efficacia polizze assicurative
Circolare 14162
Dicembre 20, 2022
Slide Webinar sul sistema di verifica dei crediti degli iscritti sul portale COGEAPS
Di seguito un importante contributo per utilizzare il sito CoGeAps ed avere accesso a tutte le sue funzionalità, verificare la propria posizione in merito all’assolvimento dell’obbligo formativo, richiedere esoneri o esenzioni, inserire formazione individuale, autoformazione o tutoraggio.
Vi ricordiamo che potrete accedere al sito CoGeAPS tramite spid o cie
Si rammenta il limite massimo per la Formazione Individuale pari al 60% dell’obbligo triennale; inoltre per l’Autoformazione vige il limite massimo del 20% dell’obbligo triennale individuale.
ATTENZIONE : a decorrere dal triennio formativo 2023/2025, l’efficacia delle polizze assicurative è condizionata all’assolvimento in misura non inferiore al 70% dell’obbligo formativo individuale dell’ultimo triennio utile ( si precisa che la FOFI ha posto un quesito al Ministero per conferma data prima applicazione 2026) . Alcune compagnie assicurative già prevedono clausole che limitano o escludono la copertura assicurativa in caso di mancato assolvimento dell’obbligo formativo ECM da parte del farmacista. Altre compagnie assicurative prevedono costi assicurativi più alti per coloro che non sono in regola con l’obbligo formativo.
Novembre 29, 2021
ANNUNCI: RICHIESTE LAVORO PRESSO FARMACIE
DI SEGUITO SI INDICANO I CONTATTI TELEFONICI DEI DOTTORI FARMACISTI,ISCRITTI ALL’ORDINE DEI FARMACISTI DI RAGUSA, CHE HANNO EPRESSAMENTE CHIESTO E AUTORIZZATO L’INSERIMENTO DEI PROPRI DATI NEL SITO WEB AL FINE DI MANIFESTARE LA LORO DISPONIBILITA’ ALL’IMPIEGO PRESSO LE FARMACIE CHE NE FANNO RICHIESTA:
DI SEGUITO SI INDICANO I CONTATTI TELEFONICI DEI DOTTORI FARMACISTI,ISCRITTI ALL’ORDINE DEI FARMACISTI DI RAGUSA, CHE HANNO EPRESSAMENTE CHIESTO E AUTORIZZATO L’INSERIMENTO DEI PROPRI DATI NEL SITO WEB AL FINE DI MANIFESTARE LA LORO DISPONIBILITA’ ALL’IMPIEGO PRESSO LE FARMACIE CHE NE FANNO RICHIESTA:
– DOTT. MARCO VACCARI, ISCRITTO ALL’ORDINE DI RAGUSA, DISPONIBILITA’ FULL TIME, PART TIME E TURNI NOTTURNI, CELL.: 339-2537139
-DR.SSA MARIA ELISABETTA TORO DISPONIBILITA’ PART TIME, NOTTURNI E CONTRATTI DI COLLABRAZIONE, IN TUTTA LA PROVINCIA DI RAGUSA, CELL:329-9245234;