Corsi ECM
Marzo 21, 2025
11, 12 e 13 aprile 2025 Cosmofarma Exhibition 2025 e FarmacistaPiù 2025: istruzioni per l’accesso gratuito- posizionamento stand istituzionali- banner
Gentili Farmacisti,
siamo lieti di invitarVi alla ventottesima edizione di Cosmofarma Exhibition, che si terrà dall’11 al 13 aprile
2025 presso BolognaFiere.
Quest’anno il tema della campagna di comunicazione è PERFORMARE, un incentivo a focalizzarsi non solo
sul cosa e sul come, ma anche sulla misurazione delle proprie attività da un punto di vista quantitativo e
qualitativo, e dal payoff Butterfly Effect, celebre concetto derivato dalla fisica, che sintetizza come ogni
singolo protagonista del settore farmacia può, attraverso il potere di piccole azioni quotidiane, generare un
impatto significativo sul sistema. Cosmofarma interpreta questa filosofia applicandola al settore farmacia,
incoraggiando ogni professionista a contribuire al progresso del sistema attraverso il proprio impegno.
La ventottesima edizione vedrà la collaborazione di tutti i partner della manifestazione – FOFI, Federfarma,
Fondazione Francesco Cannavò e Utifar – con il coordinamento organizzativo di BOS srl, offrendo
un’importante occasione di incontro e dialogo tra i principali attori del settore farmacia.
Vi anticipiamo con piacere l’appuntamento del convegno istituzionale, in programma nella mattina di sabato
12 aprile, curato da FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar. Questo evento si conferma
un’opportunità imprescindibile per aggiornarsi sui temi più attuali e strategici per il futuro della categoria.
Tra gli appuntamenti da non perdere ricordiamo la Cosmofarma Business Conference di venerdì 11 aprile
alle ore 14:30 momento ispirazionale della manifestazione: quest’anno il keynote speaker sarà Paolo
Borzacchiello, che proporrà uno speech dal titolo “Performare con il linguaggio. Le parole come strumento
per la compliance.”
Cosmofarma Exhibition si conferma una piattaforma di confronto e crescita dedicata a farmacisti, titolari,
collaboratori, assistenti, operatori sanitari, studenti e aziende. Ogni anno propone temi innovativi per lo
sviluppo del settore dando spazio a focus verticali.
L’edizione 2025 si arricchisce di nuovi spazi e contenuti. Tra le novità, tra le iniziative speciali l’area
Mamma&Bimbo, pensata per offrire prodotti e servizi dedicati alla gravidanza e all’infanzia, trasformando la
farmacia in un punto di riferimento per le neomamme. Debutta anche lo spazio Cosmofarma Terme, che
punta a diffondere i prodotti termali e a renderli più accessibili grazie alla rete capillare delle farmacie,
promuovendo il benessere a 360 gradi. L’iniziativa Hackathon si propone come opportunità per integrare la
gestione della farmacia, grazie a soluzioni innovative e concrete elaborate attraverso l’AI. Torna LabGalenica,
spazio dedicato alla galenica con workshop sulle preparazioni e l’esposizione di strumenti e prodotti
aziendali. Si confermano poi le iniziative CosmoYoung, pensata per sostenere le start-up emergenti del
canale farmacia, e lo spazio Cosmofarma Digital, che sottolinea l’importanza della digitalizzazione per il
futuro del settore.
https://d.docs.live.net/eabab85759aed476/Desktop/COSMOFARMA 2025 invito farmacisti.docx
Si conferma l’appuntamento con i Cosmofarma Awards, che premieranno le eccellenze del settore in quattro
categorie principali. Gli Innovation & Research Awards dedicati alle aziende che si sono distinte per ricerca
e innovazione dei loro prodotti/soluzioni. I Company Awards valorizzeranno esperienze aziendali
significative. I People Awards saranno assegnati ai farmacisti che si sono distinti per determinati aspetti nello
svolgimento della loro professione, mentre gli Special Awards, in collaborazione con partner e associazioni
di settore, offriranno un’ulteriore occasione di celebrazione delle eccellenze.
In contemporanea con Cosmofarma, il 12 e 13 aprile 2025 si svolgerà anche la prima edizione di HealthAbility
Experience, un evento B2C incentrato sui temi della salute e del benessere, per vivere meglio e più a lungo.
Vi invitiamo a consultare il sito ufficiale www.cosmofarma.com per essere sempre aggiornati sulle numerose
iniziative e sugli appuntamenti in programma. Con grande entusiasmo, Vi aspettiamo a Cosmofarma
Exhibition 2025, un momento speciale per incontrarci, confrontarci e lasciarci ispirare.
In concomitanza con Cosmofarma, nei giorni 11, 12 e 13 aprile si svolgerà la XII edizione del Congresso
Nazionale dei Farmacisti Italiani il cui programma è disponibile sul sito www.farmacistapiu.it.
Marzo 12, 2025
Circolare 15246
Riduzione obbligo formativo individuale per attività lavorativa svolta in Comuni coinvolti dall’emergenza dovuta a eventi alluvionali – chiarimenti.
Marzo 12, 2025
Circolare 15241 – ECM accreditamento tre nuovi corsi
ECM accreditamento tre nuovi corsi:
– online dal 1 marzo p.v. due corsi “Farmacia dei Servizi”
– online dal 8 marzo p.v. il corso sulla “Violenza contro le donne”
Riepilogo corsi attivi e scadenza del triennio formativo
Febbraio 7, 2025
Circolare 15210 – ECM – Riaccreditamento otto corsi “Farmacia dei Servizi”: online dal 8 febbraio p.v. – Riepilogo corsi attivi e scadenza del triennio formativo
Circolare 15210
Novembre 8, 2024
CORSO ECM – ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVICNIA DI CATANIA – GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ – 16 NOVEMBRE 2024
L’ordine dei Farmacisti di Catania, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, organizza un corso ECM sabato 16 novembre 2024 dalle ore 8:30 alle ore 14:00.
Saranno riconosciuti n. 6 ECM ai partecipanti
Di seguito il programma dell’evento e la scheda di iscrizione.
All’evento parteciperanno i primi 60 Colleghi che faranno pervenire a mezzo mail la loro adesione.
(mail: info@ordinefarmacisticatania.it)
Il corso e gratuito per tutti i partecipanti
Per la conferma dell’avvenuta iscrizione contattare gli uffici della segreteria dell’Ordine di Catania.
Luglio 8, 2024
Meeting integrato multiprofessionale del territorio. “MENOPAUSA E ANDROPAUSA Prevenzione, Qualità di Vita e Proposte Terapeutiche”
SI COMUNICA CHE GIORNO 21 SETTEMBRE 2024 SI TERRA’ PRESSO L’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA IL CORSO “MENOPAUSA E ANDROPAUSA PREVENZIONE, QUALITA’ DI VITA E PROPOSTE TERAPEUTICHE“, DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 15:00.
L’EVENTO E’ GRATUITO E I POSTI LIMITATI.
AI PARTECIPAZNTI SARANNO ASSEGNATI N. 6 Crediti Formativi.
DI SEGUITO LA LOCANDINA, LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE E IL PROGRAMMA DETTAGLIATO.
Marzo 8, 2024
“La Diagnosi Eziologica nella Sepsi: dall’Emocoltura alle Nuove Frontiere” – 11 marzo 2024
Beta Imprese ha organizzato un corso gratuito e accreditato, che rilascerà 6 crediti Ecm.
Si svolgerà in modalità webinar ed è rivolto a tutti i professionisti sanitari.
Gli argomenti trattati, riguarderanno “La Diagnosi Eziologica nella Sepsi: dall’Emocoltura alle Nuove Frontiere”.
Il corso avrà della durata di 4h e verrà erogato in data 11 marzo 2024, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Per iscriversi cliccare sulla locandina di seguito
https://www.betaimprese.com/landing-ecm/webinar-ecm-diagnosi-eziologica-sepsi/?dem
Febbraio 27, 2024
circolare 14829 – On-line nuovi corsi ECM su piattaforma FADFOFI
Si segnala che:
–
dal 1° marzo p.v. saranno on-line due ulteriori corsi del Progetto Formativo Nazionale “FARMACIA DEI SERVIZI 2024”, dal titolo:
1.
SUPPORTO ALLO SCREENING DEL SANGUE OCCULTO NELLE FECI
2.
SERVIZI DI FRONT-OFFICE SERVIZIO FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE): ATTIVAZIONE, ARRICCHIMENTO, CONSULTAZIONE
–
dall’8 marzo p.v. sarà on-line l’evento formativo dedicato alla tematica della violenza contro le donne, attivato in concomitanza con il giorno della Festa delle Donne, dal titolo:
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: IL RUOLO DELLA FARMACIA DI COMUNITÀ
Nell’allegato tutte le indicazioni
Dicembre 29, 2023
14747 – Scadenza corsi ECM al 31 dicembre 2023, nuova piattaforma FADFOFI e riaccreditamento eventi formativi 2024
14747 – Scadenza corsi ECM al 31 dicembre 2023, nuova piattaforma FADFOFI e riaccreditamento eventi formativi 2024
Novembre 23, 2023
14718 – Triennio ECM 2023-2025: nuove delibere CNFC – obbligo formativo, riduzioni e precisazioni su spostamento crediti a triennio 2020-2022
Circolare 14718