Corsi ECM

Novembre 2, 2023

Scadenza spostamento crediti per recupero obbligo formativo ECM triennio 2020-2022 e Autoformazione – circolare 14691

Vi invitiamo a consultare la circolare allegata circa l’obbligo formativo e l’imminente scadenza per regolarizzare eventuali posizioni carenti a riguardo. Termine ultimo 31.12.2023

14691

Ottobre 18, 2023

Corso formativo FAD in Fitoterapia Clinica (ECM)

L’Ordine dei Farmacisti di Palermo organizza un corso FAD sul tema “Fitoterapia clinica” la cui frequenza darà diritto all’attribuzione di 24 ECM.

Il costo, puramente contributivo, è di € 50,00.

In allegato le istruzioni per l’iscrizione. Sarà possibile iscriversi sino alle ore 24:00 di venerdì 20 ottobre 2023.

Corsofititerapia

Ottobre 13, 2023

CORSO ECM DEL 28 OTTOBRE 2023 ORE 9,00 – Blefariti e Calaziosi: Linee guida di trattamento per il Farmacista

Il 28 ottobre 2023 alle ore 9:00, si svolgerà presso presso la sede dell’Ordine di Catania – via G. D’Annunzio n. 43/A, il corso “Blefariti e Calaziosi: Linee guida di trattamento per il Farmacista”, relatore il Dott. Piero Zola.

La partecipazione darà diritto all’attribuzione di n. 6 ECM.

All’evento parteciperanno i primi 60 Colleghi che faranno pervenire a mezzo mail la loro adesione.
(mail: info@ordinefarmacisticatania.it)

Il corso e gratuito per tutti i partecipanti

Per la conferma dell’avvenuta iscrizione contattare gli uffici della segreteria dell’Ordine di Catania.

scheda corso ecm del 28 ottobre 2023

Ottobre 9, 2023

FarmacistaPiù 2023 X edizione – 19, 20, 21 ottobre 2023:

Nei giorni 19-20-21 ottobre pp.vv., si svolgerà l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il Congresso Nazionale dei Farmacisti Italiani, promosso su iniziativa della Fondazione Francesco Cannavò, di Federfarma, e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (di seguito, Promotori), con il seguente titolo:
SCIENZA – COMPETENZA – INNOVAZIONE – PROSSIMITA’
Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l’efficienza del SSN

Al seguente link troverete il programma completo: www.farmacistapiu.it

Nel file allegato troverete le modalità di partecipazione.

14651

Maggio 30, 2023

Circolare F.O.F.I. n. 14016: Esenzione automatica ECM farmacisti over 70 anni età ed esercizio professione senza espressa comunicazione al CoGeAPS: copertura assicurativa.

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), con apposita delibera assunta nel corso della riunione del 9 dicembre 2021 ha deciso di introdurre un’importante novità, relativa all’automatismo dell’esenzione dall’assolvimento dell’obbligo formativo per tutti i farmacisti che hanno compiuto il 70° anno di età, per svolgimento dell’attività professionale in modo saltuario, ex lettera o) del par. 4. del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.

Altrimenti, l’iscritto che esercita la professione (sia in forma di titolare individuale sia in forma libero professionale) deve comunicare al Co.Ge.A.P.S. lo svolgimento di attività professionale non saltuaria (tramite l’apposita funzione accedendo con SPID all’area riservata del portale informatico del Consorzio stesso), con conseguente rinuncia dell’esenzione in questione.

Qualora si svolgesse attività riservata senza aver inserito tale comunicazione, infatti, vi sarebbe un’evidente irregolarità che la compagnia assicurativa potrebbe eccepire con conseguente esclusione della copertura assicurativa per responsabilità professionale.

La Commissione Nazionale, con delibera del 4.2.2021, ha stabilito che per “professionisti sanitari in pensione che esercitano saltuariamente l’attività professionale” si intendono coloro che sono collocati in quiescenza ed esercitano saltuariamente l’attività professionale sanitaria da cui deriva un reddito annuo non superiore a 5.000,00 euro.

Il CoGeAPS ha predisposto una specifica Guida utente sull’esenzione pensionamento, nella quale sono illustrate le modalità di inserimento della rinuncia all’esenzione con relativa comunicazione di svolgimento di attività professionale. In proposito, si evidenzia che la ripresa dell’esercizio dell’attività professionale, in assenza del presupposto della saltuarietà così come sopra individuato, determina per il professionista sanitario collocato in quiescenza la sottoposizione all’intero obbligo formativo individuale triennale, ai sensi della normativa vigente.

14016

Maggio 22, 2023

Novità e chiarimenti su riconoscimento crediti per autoformazione – CIRCOLARE F.O.F.I. N. 14448

Di seguito si allega la Circolare n. 14448 la quale comunica che, con la recente deliberazione n. 33/2023 del 16 marzo u.s., sono state ampliate le attività specifiche che consentono al farmacista l’ottenimento di crediti da autoformazione (a seguito dell’istanza dell’iscritto, corredata dalla relativa autocertificazione, da inviare sul portale COGEAPS, salvo diversa indicazione del proprio Ordine di appartenenza) per le prestazioni rese dagli iscritti nella funzione di tutela della salute pubblica indicate in Circolare.

14448

Marzo 20, 2023

CORSO UNICO ECM ISS/FOFI/FONDAZIONE 2023 per farmacisti vaccinatori antiCOVID19 e antinfluenzale

Dal 15 marzo 2023 è attivo il corso ECM FAD, co-organizzato ISS/FOFI in collaborazione con Fondazione Francesco Cannavò, che consente ai farmacisti di acquisire l’abilitazione per la somministrazione dei vaccini anti COVID-19 e antinfluenzali. L’evento formativo (ID AGENAS 380637) consente di acquisire 20,8 crediti ECM.

Il corso FAD “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 nelle Farmacie” è attivo dal 15 marzo 2023 (ID AGENAS 380637), fruibile on-line sulla piattaforma formativa EDUISS dell’Istituto al seguente link: https://www.eduiss.it/course/index.php?categoryid=51 , secondo le modalità di accesso riportate nel sito stesso e nel programma didattico (in allegato).
L’evento formativo ha una durata di 16 ore e consentirà di acquisire 20,8 crediti ECM a seguito del superamento del questionario di verifica dell’apprendimento.
Il corso è attivo dal 15 marzo 2023 al 13 marzo 2024, mentre le iscrizioni saranno aperte fino al 6 marzo 2024.
Per ogni informazione e/o richieste di supporto è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo: formazione.fad@iss.it .
L’evento formativo intende fornire i contenuti tecnico-scientifici necessari alla somministrazione da parte dei farmacisti delle vaccinazioni antinfluenzale e antiCOVID-19; al termine, i partecipanti saranno in grado anche di identificare gli elementi utili alla campagna vaccinale in questione, avvalendosi di evidenze scientifiche aggiornate e di fonti ufficiali.

Esercitazione pratica per l’inoculazione dei vaccini

Il corso, purché integrato da esercitazione pratica documentata, abilita il farmacista alla vaccinazione antinfluenzale e antiCOVID-19.
A tal proposito, si suggerisce ai farmacisti di documentare all’Ordine di appartenenza la compiuta esercitazione pratica per inoculazione tramite l’attestato di cui al facsimile allegato.
Si ricorda che l’attività di tutoraggio professionale e il rilascio dell’attestato di compiuta esercitazione pratica finalizzata all’attività di inoculazione potranno essere garantiti anche da un farmacista formato secondo la normativa vigente.

F Mod. F1 Programma Corso FADECM divulgativoFACSIMILE Attestato compiuta esercitazione pratica

Marzo 10, 2023

14323 – On-line i 10 corsi ECM del Progetto Formativo Nazionale sulla Farmacia dei Servizi – Inizio nuovo triennio formativo 2023-2025 e proroga termini 2020-2022

Il Progetto Formativo Nazionale relativo alla Farmacia dei Servizi è nuovamente on-line sulla piattaforma federale per la formazione a distanza WWW.FADFOFI.IT, fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti all’Albo. I dieci eventi formativi, i cui contenuti didattici sono stati aggiornati agli ultimi sviluppi normativi e scientifici, sono accreditati fino al 31 dicembre 2023 e consentono di acquisire complessivamente 45 crediti ECM.

14323

Marzo 10, 2023

14322 – PROROGA TERMINI MATURAZIONE CREDITI ECM

La normativa vigente in materia di disciplina transitoria per la maturazione dei crediti formativi in ambito di formazione continua in medicina del triennio 2020-2022 (art. 5-bis D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020) è prorogata fino a tutto il 2023.
Conseguentemente il Co.Ge.A.P.S. ha realizzato nel relativo portale di gestione
dell’Anagrafe dei crediti ECM un’apposita funzione informatica che consente ai
professionisti sanitari di spostare i crediti acquisiti nell’anno 2023 al fine di
regolarizzare la propria posizione formativa nel triennio 2020-2022.
Inoltre, la nuova disposizione specifica che l’attuale triennio formativo 2023-2025 ha
avuto, invece, ordinaria decorrenza dal 1° gennaio 2023.
Le nuove disposizioni intervengono anche sulla certificazione dell’assolvimento
dell’obbligo formativo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019, prevedendo la possibilità
dell’assolvimento dei corrispondenti obblighi formativi attraverso specifici crediti
compensativi da definire con provvedimento della Commissione nazionale della
formazione continua.

Gennaio 4, 2023

Decorrenza applicazione art. 38-bis D.L. 152/2021: assolvimento obbligo ECM 70% per efficacia polizze assicurative

Circolare 14162

14162
  • LUN:
    09-13 / 16-19
  • MAR:
    09-13
  • MER:
    09-13 / 16-19
  • GIO:
    09-13
  • VEN:
    09-13

La segreteria resterà chiusa tutti i pomeriggi del mese di Agosto.