Nuovo TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO

Come è noto, in data 5 ottobre 2023 è stato sottoscritto dalla FOFI e dalla Conferenza dei rettori delle Università italiane (di seguito, CRUI) il PROTOCOLLO in materia di tirocinio curriculare pratico-valutativo, di seguito TPV (crf. Circolare federale n. 14653 del 9/10/2023).

Il TPV può svolgersi “presso una farmacia aperta al pubblico e/o una farmacia ospedaliera o presso i servizi farmaceutici territoriali posti sotto la sorveglianza del servizio farmaceutico.

I Titolari  o i Direttori di Farmacia che intendono ospitare Tirocinanti dovranno accedere alla loro area personale ( RUF – Accedi) con le proprie credenziali/SPID e seguire la procedura indicata nel seguente Tutorial RUF – Rete Unica Federale – Gestionale . Qualora non vi fosse ancora in essere una Convenzione tra l’Ateneo e l’Ordine occorre informare l’Ordine che provvederà tempestivamente a farne richiesta all’Università.

Contemporaneamente il Titolare/Direttore di Farmacia dovrà scaricare i seguenti documenti e re-inviarli a mezzo email all’Ordine:

1 DICHIARAZIONE REQUISITI PER TUTOR PROFESSIONALE ;

2 ATTO-DI-ADESIONE-CON-ALLEGATI ( per i dati relativi all’Ateneo chiedere all’Ordine)

Informativa Privacy Tutor o  Informativa Privacy Tirocinio Farmacia Ospitante_LEGALE RAPPRESENTANTE

La documentazione ricevuta dalla Segreteria è sottoposto a valutazione del Consiglio direttivo dell’Ordine che delibera sulla idoneità o meno del Titolare costatando l’organizzazione della Farmacia e l’assenza di impedimenti, anche di tipo deontologico. In caso di valutazione favorevole si delibera di includere la Farmacia in un elenco di FARMACIE CONVENZIONATE (da pubblicare sul sito) (14653) e sul portale RUF si procede ad approvare la richiesta. A seguito di ciò il Titolare /Direttore della Farmacia riceverà una email con la quale si comunica l’avvenuta approvazione.

A questo punto gli Studenti/Tirocinanti potranno accedere al portale per l’accesso dei tirocinanti RUF – Accedi   e presentare la domanda di tirocinio che deve essere valutate dall’Ordine e, quindi, approvata o rifiutata, in entrambi i casi verrà inviata comunque una comunicazione al tirocinante (15131 Ruf).

l’Università, verificati i requisiti per l’accesso al tirocinio di cui al precedente art. 5, autorizza il tirocinante all’ avvio del tirocinio e attiva l’utenza dell’applicativo web rilasciando le credenziali di acceso al Diario on line.

L’Ordine rilascia allo studente l’apposito cartellino di riconoscimento che lo identifichi al pubblico come tirocinante.

In questa sezione riporteremo tutte le novità introdotte e le informazioni utili agli aspiranti Tirocinanti e  Tutor .

Si allegano:

  • Circolare 15061 della F.O.F.I. sul nuovo corso ECM sul TPV, fruibile a partire dal 16 settembre p.v. sulla Piattaforma WWW.FADFOFI.COM ;
  • Protocollo sul TPV siglato dall’Ordine, dalla F.O.F.I. e dalla C.R.U.I.;
  • Circolare F.O.F.I. n. 14850, 14653 e 15131.
  • Elenco delle Farmacie aderenti al TPV.

Per ulteriori chiarimenti contattare la Segreteria dell’Ordine.

  • LUN:
    09-13 / 16-19
  • MAR:
    09-13
  • MER:
    09-13 / 16-19
  • GIO:
    09-13
  • VEN:
    09-13

La segreteria resterà chiusa tutti i pomeriggi del mese di Agosto.